Nome scientifico: Nephrops norvegicus
Denominazione FAO: Norway lobster
Descrizione e caratteri distintivi: è un crostaceo decapode della famiglia dei nefropidi.
Colore rosato, con sfumature giallo-arancio più o meno marcate. Ha un corpo allungato e snello, con il carapace munito, nella parte anteriore, di spine appuntite disposte principalmente in serie longitudinali. Il rostro è snello, robusto, con la punta rivolta leggermente verso l’alto, dotato di tre-quattro spine sul margine laterale.
Le due chele sono lunghe, munite di spine disposte in file longitudinali, di solchi piliferi e di creste, longitudinali anch’esse.
Diffusione: il suo habitat di riferimento è buona parte del Mar Mediterraneo, nonché Atlantico orientale, dalla Norvegia e dall’Islanda fino alle coste del Marocco, risultando invece assente nel Mar Baltico e nel Mar Nero.
Vive soprattutto in zone con fondali fangosi.
Carni: bianche. È una specie di considerevole valore commerciale, regolarmente presente sui mercati europei.
Abalone (Orecchia di mare)
Aragosta
Astice
Bigorneau
Bulot (Buccina di mare)
Clam
Gambero rosa
Gambero viola di S. Margherita
Granchio Reale (King Crab)
Granciporro (Tourteau)
Limone di mare (Violet)
Mandorla di mare (Amande)
Percebe (Lepade Cornucopia)
Riccio di mare
Scampo
Tartufo di mare (Praire)
Gli altri frutti di mare
© DuCoq 2025 | Via Cairoli, 11 - Santa Margherita Ligure - Tel. 0185 29 33 51 - Privacy Policy - Cookie policy